Fest-Noz, la festa bretone con Trio Forj

Location
DOVE
Calendar
QUANDO
21:00 | Marzo 4, 2023

Fest-Noz, la festa bretone con Trio Forj è l’evento danzante serale per immergersi completamente nella tradizione bretone!

Un autentico Fest-Noz è presentato da Balburrasca, in collaborazione con Clover Danze Irlandesi, a conclusione di un pomeriggio di studio e pratica di danze della Bretagna: Stage Danze Bretoni con Ronan Autret & Trio Forj.

Protagonista della festa danzante sarà il Trio Forj, nato nel 2014 e composto da Clément Le Goff, Kenan Guernalec, Alan Vallée. Questi tre giovani e affermati musicisti, premiati all’inizio della loro carriera al «Concours de Plougastel 2015», suonano strumenti della tradizione bretone, presentando musiche antiche, ma riarrangiate in chiave moderna. Durante il concerto da ballo saranno eseguiti anche brani cantati secondo la tipica tecnica del «kan-ha-diskan», ossia il canto «a risposta», in cui due cantori si rispondono, frase per frase, dandosi l’imbeccata vicendevolmente.

Fest-Noz, la festa bretone con Trio Forj è l’evento bretone da non perdere!

Trio Forj

Note storiche e culturali sul Fest-Noz:

Dal dicembre del 2012 il «Fest-Noz» (Festa della notte), antica tradizione bretone che consiste in un grande momento collettivo a base di musica, canti, balli e libagioni, è stata dichiarata dall’Unesco «Patrimonio mondiale immateriale dell’umanità». Il riconoscimento ha sancito l’importanza di questa millenaria espressione culturale che, oltre a essere un momento di condivisione per un’intera comunità, tramanda un patrimonio fatto di musiche, strumenti e danze.

Durante la festa vengono infatti utilizzati strumenti tipicamente bretoni quali il biniou (cornamusa bretone) e la bombarda. Si danzano poi i balli della zona, dalla gavotta all’an-dro, dalla carola alla fisel, che prevedono lunghe catene in cui i partecipanti si tengono per il mignolo.

In generale, tre tipi di danze si possono trovare in Bretagna: le più antiche in catena chiusa o aperta, come gavotte, an dro, hanter dro, laridé o ridé, dans plinn; le danze di figura, più recenti, derivate dalle danze inglesi del 17° sec. o da quelle francesi del 18°, come jabadao, pach-pi e bals; danze di coppia introdotte nel 19° e 20° sec., come polka, mazurka, scottisches.

Fest-Noz

Sabato 4 marzo 2023

Orario:
ore 21:00

Luogo:
La Fattoria – Via Traversa Pistoiese, 1, Tobbiana di Prato

Info e prenotazioni:
balburrasca@gmail.com

DA NON PERDERE: